
Milano, 26 febbraio 2019 – Palo Alto Networks, leader globale nella cybersecurity, ha presentato tre importanti innovazioni, che puntano a sfruttare al meglio le opportunità avanzate offerte da AI e machine learning per trasformare il modo in cui la security verrà gestita in futuro..

Palo Alto Networks (NYSE: PANW), leader globale nella cybersecurity, presenta Cortex™ XSOAR, una piattaforma estesa di Security Orchestration, Automation e Response che consente ai professionisti della cybersecurity di contrastare istantaneamente le minacce che colpiscono l’azienda.
Mirai sta per tornare e a quanto pare è ancora più pericolosa
Una nuova variante della botnet Mirai è dotata di una gamma molto più vasta di exploit che la rende più pericolosa ed in grado di diffondersi con maggiore rapidità anche all’interno delle aziende.
Ciò che è vecchio è anche nuovo: ritorno alle origini della sicurezza con una buona igiene cyber
Tutti coloro che sono in qualche modo coinvolti nella tecnologia amano e ammirano gli strumenti. Hardware, software, firmware – chi più ne ha più ne metta, dopotutto nessuno vuole trovarsi senza lo strumento giusto per una determinata attività. C’è mai stato un CIO o CISO che, chiamato dal CFO a giustificare l’acquisto dell’ennesimo tool, non abbia risposto “Quando l’unico strumento a disposizione è un martello, ogni problema ha l’aspetto di un chiodo”.
Mirai torna a far paura e punta l’IoT enterprise
Iricercatori di sicurezza di Unit 42 hanno scoperto una nuova variante della botnet Mirai, destinata all’IoT aziendale. Il gruppo di intelligence sulle minacce di Palo Alto Networks, è riuscito a identificare una variante rivolta a LG Supersign TV e al sistema di presentazione wireless WiPG-1000 di WePresent, entrambi utilizzati in ambito enteprise. Mirai è stato responsabile di alcuni dei più grandi attacchi DDoS mai visti, di certo i peggiori dell’ultimo decennio. Il malware sfrutta le vecchie e obsolete iterazioni di Linux che eseguono DVR TVCC, webcam, router e altri dispositivi IoT a basso costo per infettarli con un codice in grado di garantire anche ad hacker non così esperti il controllo su reti di centinaia di migliaia di dispositivi.
Sicurezza aziendale e sistemi di controllo ICS, ecco cosa fare per limitare i rischi
Visibilità delle minacce, utilizzo di tecniche di AI e Machine Learning per individuare qualunque tipo di comportamento anomalo creando una serie di indicatori specifici, sono solo alcune delle azioni da intraprendere secondo Palo Alto Networks per garantire cybersecurity nelle organizzazioni
Nuova versione di Mirai prende di mira le grandi aziende
Non c’è pace per il mondo della Internet of Things. Come se non bastassero gli inciampi quotidiani riguardanti singole vulnerabilità e problemi di privacy, ora il settore IoT deve fare nuovamente i conti con attacchi massici portati con una vecchia conoscenza: Mirai.
Il malware Mirai torna a far parlare di sé e a infettare dispositivi utilizzati in azienda
Torna a far parlare di sé il malware Mirai: scoperto nel 2016 e successivamente diffusosi in molteplici varianti, è stato progettato per infettare i dispositivi per l’Internet delle Cose (IoT) per poi utilizzarli come strumento per farsi strada all’interno delle altrui reti locali: ne abbiamo parlato nell’articolo I dispositivi IoT sono diventati il principale obiettivo dei criminali informatici.
Profilo aziendale
In qualità di azienda di nuova generazione attiva nel settore della sicurezza, ci impegniamo a mantenere alta la fiducia nell'era digitale. Raggiungiamo questo obiettivo abilitando in modo sicuro tutte le applicazioni e prevenendo le violazioni informatiche per decine di centinaia di organizzazioni su scala globale.
Corporate Backgrounder
As the next-generation security company, we are committed to maintaining trust in our digital age.
Palo Alto Networks presenta Cortex, l’unica piattaforma di Continuous Security basata su AI, aperta e integrata
Milano, 26 febbraio 2019 – Palo Alto Networks, leader globale nella cybersecurity, ha presentato tre importanti innovazioni, che puntano a sfruttare al meglio le opportunità avanzate offerte da AI e machine learning per trasformare il modo in cui la security verrà gestita in futuro..
Palo Alto Networks annuncia l’intenzione di acquisire Demisto
Milano, 19 febbraio 2019 – Palo Alto Networks, leader globale nella cybersecurity, ha annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione di Demisto, nota azienda che opera nel mercato della security orchestration, automation and response (SOAR). Secondo i termini dell’intesa, Palo Alto Networks acquisirà Demisto per un importo di $560 milioni, soggetto ad aggiustamenti, in contanti e azioni. L’acquisizione dovrebbe chiudersi nel corso del terzo trimestre fiscale di Palo Alto Networks, importo soggetto all’approvazione normativa e alle consuete operazioni di chiusura.