Le API sono le connessioni essenziali alla base di quasi tutte le applicazioni, ma sono anche un obiettivo primario per gli autori degli attacchi. Senza una chiara visibilità nelle tue API, la comprensione e la mitigazione dei rischi diventano incredibilmente difficili. Le organizzazioni riscontrano spesso incidenti di sicurezza legati ad API non sicure, a cui appartiene un'alta percentuale delle principali vulnerabilità del cloud. Il rapido ritmo delle modifiche delle API complica ulteriormente la sicurezza, portando a sfide quali API fraudolente e shadow, configurazioni errate e la mancanza di una protezione adeguata contro gli attacchi più comuni.
Non puoi proteggere quello che non riesci a vedere. Per proteggere veramente le tue applicazioni,hai bisogno di un rilevamento completo, una profilazione del rischio e una difesa in tempo reale per le tue API. L'aggiunta di un altro strumento standalone non fa che aumentare la complessità e i costi. Un approccio completo, integrato in una piattaforma di piattaforma di protezione per applicazioni native del cloud (CNAPP, Cloud-Native Application Protection Platform), offre la visibilità e la protezione necessarie.
Sviluppa una strategia di sicurezza API end-to-end
Scarica il nostro foglio di suggerimenti per apprendere come:
- Fare l'inventario di tutto l'ambiente per eliminare i punti ciechi di API shadow, fraudolente o zombie.
- Privilegia il rischio delle API in base a fattori quali configurazione errata, dati sensibili, autenticazione e controllo degli accessi.
- Applica protezioni in tempo reale contro gli attacchi, tra cui Top 10 OWASP, rate limiting e bad bot.
Scarica oggi stesso questo foglio di suggerimenti essenziali per ottenere la visibilità e il controllo necessari per una solida sicurezza delle API.