I rapidi cambiamenti nel cloud creano una tempesta perfetta, generando un numero ingestibile di configurazioni errate e vulnerabilità. Questa marea di avvisi fa sì che i team addetti alla sicurezza perdano tempo prezioso per indagare sui problemi senza un contesto sufficiente o insight praticabili. La tua organizzazione potrebbe lavorare in media con 31 strumenti di sicurezza, ma il 76% delle organizzazioni afferma che questa raccolta di prodotti mirati lascia dei punti ciechi. Senza una visione d'insieme, potresti dedicare tempo a rischi di basso livello e rimanere vulnerabile a un vero incidente di sicurezza.
È ora di andare oltre la correlazione manuale degli avvisi e di concentrarsi sui rischi che contano davvero. La definizione delle priorità dei rischi aiuta a scoprire punti deboli interconnessi, tra cui configurazioni errate, vulnerabilità e autorizzazioni eccessive, che hanno maggiori probabilità di creare percorsi di attacco. Questo approccio consente di affrontare facilmente i problemi che rappresentano una minaccia maggiore per l'azienda.
Scopri i rischi critici con meno sforzo
Scarica il nostro foglio di suggerimenti per apprendere come:
- Unificare diverse origini di dati, come configurazioni errate del cloud, vulnerabilità e reti, per evitare silo di dati.
- Mettere in correlazione i dati in modo olistico per trovare punti deboli interconnessi che creano percorsi sfruttabili.
- Concentrare la maggior parte della tua attenzione su questioni critiche ed evitare di perdere tempo su rischi che rappresentano una minaccia minima.
- Applicare il contesto per facilitare la risoluzione dei problemi da parte degli sviluppatori, fornendo un feedback utilizzabile.
- Ridurre in modo significativo i tempi di indagine grazie al consolidamento dei risultati e all'acquisizione di insight immediati.
Scaricate oggi stesso questo foglio di suggerimenti essenziali per eliminare più rapidamente la vostra coda di segnalazioni.