SEGA Europe, braccio distributivo del produttore di gaming interattivo SEGA Games, ha scelto la Palo Alto Networks Security Operating Platform come piattaforma standard per le sue operazioni di sicurezza.
Non c’è pace per il mondo della Internet of Things. Come se non bastassero gli inciampi quotidiani riguardanti singole vulnerabilità e problemi di privacy, ora il settore IoT deve fare nuovamente i conti con attacchi massici portati con una vecchia conoscenza: Mirai.
Displaying 31 to 34 of 34
Iricercatori di sicurezza di Unit 42 hanno scoperto una nuova variante della botnet Mirai, destinata all’IoT aziendale. Il gruppo di intelligence sulle minacce di Palo Alto Networks, è riuscito a identificare una variante rivolta a LG Supersign TV e al sistema di presentazione wireless WiPG-1000 di WePresent, entrambi utilizzati in ambito enteprise. Mirai è stato responsabile di alcuni dei più grandi attacchi DDoS mai visti, di certo i peggiori dell’ultimo decennio. Il malware sfrutta le vecchie e obsolete iterazioni di Linux che eseguono DVR TVCC, webcam, router e altri dispositivi IoT a basso costo per infettarli con un codice in grado di garantire anche ad hacker non così esperti il controllo su reti di centinaia di migliaia di dispositivi.
Visibilità delle minacce, utilizzo di tecniche di AI e Machine Learning per individuare qualunque tipo di comportamento anomalo creando una serie di indicatori specifici, sono solo alcune delle azioni da intraprendere secondo Palo Alto Networks per garantire cybersecurity nelle organizzazioni
Non c’è pace per il mondo della Internet of Things. Come se non bastassero gli inciampi quotidiani riguardanti singole vulnerabilità e problemi di privacy, ora il settore IoT deve fare nuovamente i conti con attacchi massici portati con una vecchia conoscenza: Mirai.
Torna a far parlare di sé il malware Mirai: scoperto nel 2016 e successivamente diffusosi in molteplici varianti, è stato progettato per infettare i dispositivi per l’Internet delle Cose (IoT) per poi utilizzarli come strumento per farsi strada all’interno delle altrui reti locali: ne abbiamo parlato nell’articolo I dispositivi IoT sono diventati il principale obiettivo dei criminali informatici.
Displaying 31 to 34 of 34